CORSI
Abbiamo selezionato dal nostro background alcune tematiche specifiche che sono basilari ed essenziali per svolgere serenamente e al meglio la professione. Si tratta di comunicazione interna e col paziente, organizzazione e processi di lavoro, procedure e tecniche cliniche ad alto valore. Insomma un percorso a moduli versatile per le tue esigenze.
Ti piacerebbe organizzare uno dei nostri corsi nel tuo studio e avere la nostra esperienza a disposizione solo per te e il tuo staff?
Vuoi ritagliare su misura una selezione di argomenti specifici da approfondire con noi?
CONTATTACI SUBITO per una sessione on-demand
-
CORSI
CORSO: 1.. 2.. TREATMENT: come presentare il piano di cure!
600,00€ IVA esclusa Aggiungi al carrello -
CORSI
CORSO: IL RESTAURO DEI DENTI POSTERIORI: la morfologia naturale come chiave del successo.
1.500,00€ IVA esclusa Aggiungi al carrello -
CORSI
CORSO: IL RESTAURO DEI DENTI ANTERIORI: la ricerca della forma e del colore.
1.500,00€ IVA esclusa Aggiungi al carrello

DIREZIONE.. DI REAZIONE.. DIRE AZIONE! Management & Marketing (ad modum ABB) per lo Studio Odontoiatrico.
Se sei il titolare di uno Studio ogni giorno, via mail o web, ricevi da parte di autoproclamatisi guru promesse di strabilianti aumenti di fatturato e vedi ogni giorno improbabili esperti che millantano di fantomatiche campagne per attrarre nuovi pazienti. Se pensi che per migliorare la performance del tuo Studio sia sufficiente uno smanettone su

1.. 2.. TREATMENT! Come presentare il piano di cura.
La presentazione del piano di cura al paziente è uno dei momenti cruciali: entrano in gioco credibilità, fiducia, capacità di far percepire il valore e leadership. Il paziente è preoccupato perché non sa cosa lo aspetta, è preoccupato perché deve decidere se affidare a te la cura della sua bocca, è preoccupato dal costo del

Le faccette in ceramica
La formulazione del piano di trattamento in odontoiatria richiede il coinvolgimento di differenti e specifiche conoscenze e competenze. Nell’approccio interdisciplinare, la corretta riabilitazione di un paziente comporta una proficua sinergia in cui il ruolo dell’odontotecnico è centrale per il raggiungimento degli obiettivi clinici di funzionalità ed estetica. Documentazione, programmazione, pre-visualizzazione, rivalutazione sono fasi cruciali, ineludibili

Il restauro dei denti anteriori
Il dente anteriore rappresenta per l’odontoiatra una sfida epica. Forma, colore, superficie: dimensioni spesso sottovalutate o addirittura sconosciute. Eppure sul dente anteriore giochiamo gran parte della nostra reputazione agli occhi del paziente. Scopo del corso è fornirti le nozioni e i concetti di base per affrontare serenamente questa sfida. Parliamo di lettura del colore, dell’individuazione

Il restauro dei denti posteriori
Sei stanco di realizzare otturazioni piatte? Sei frustrato da morfologie fantasiose e non capisci come mai per quanto ti impegni, i risultati languono? Allora questo è il corso che fa per te: tanta anatomia, tanta pratica, tanto laboratorio. Quello che ti è mancato all’università! Un vuoto che è il momento di colmare se davvero vuoi

Introduzione alla fotografia odontoiatrica
Se stai guardando questo corso forse ti stai chiedendo come puoi migliorare la tua tecnica fotografica. Oppure ti stai avvicinando al mondo della fotografia odontoiatrica e vorresti sapere quale fotocamera e quale attrezzatura comprare. Se stai pensando che non sarai mai un buon fotografo o ti spaventa l’argomento, bene… sappi che Davide ed io non