CORSO: LE FACCETTE IN CERAMICA_2025 (41,5 crediti ECM)

1.800,00 IVA esclusa

SABATO 08 NOVEMBRE – VENERDI/SABATO 21-22 NOVEMBRE – SABATO 29 NOVEMBRE 2025 – Dr. Matteo Altini, Stefano Sanchi, Jimmy Giovanelli, Paolo Nardini

Lo sviluppo dei moderni materiali ceramici consente di ottenere risultati clinici davvero entusiasmanti grazie alla capacità di replicare fedelmente il comportamento ottico e biomeccanico del dente naturale.

La pianificazione di un trattamento estetico ideale richiede, oltre a solide conoscenze teoriche, un’accurata documentazione clinica e fotografica.

L’approccio interdisciplinare al paziente riveste un ruolo chiave per il successo finale della riabilitazione orale.

In questa visione, la sinergia odontoiatra-odontotecnico risulta fondamentale per la soddisfazione delle esigenze del paziente, rappresentando a tutti gli effetti il reale valore aggiunto al trattamento.

Il corso prevede una parte teorica in cui verranno sviscerati i concetti fondamentali relativi alle indicazioni, alla pianificazione e realizzazione dei restauri in ceramica adesiva.

Seguirà una parte pratica in cui verrà eseguita la realizzazione step by step di sei faccette mascellari su paziente, dalla preparazione alla cementazione adesiva.

Il corso è rivolto a medici-odontoiatri e odontotecnici che desiderino approfondire le opportunità offerte dalle soluzioni adesive nelle riabilitazioni orali ad alto valore estetico.

COSA IMPARI:

  1. pianificare i casi estetici attraverso la documentazione e la previsualizzazione
  2. selezionare i materiali ceramici più appropriati alle differenti condizioni cliniche
  3. scegliere il design di preparazione più indicato per il materiale selezionato
  4. rilevare un’impronta insindacabile
  5. trasferire le informazioni e comunicare in maniera efficace con il laboratorio
  6. trattare correttamente i substrati per un’adesione affidabile nel tempo
  7. verificare i risultati e il mantenimento 
  8. risolvere le eventuali complicanze
AUTORE
Scroll to Top
Scopri di più